Un cannocchiale da osservazione può avere diverse caratteristiche e molto importante nella scelta è capire le proprie esigenze. Partire dalle necessità consente di effettuare un rapporto qualità-prezzo dei modelli esistenti e di scegliere saggiamente. Qualità dei materiali, tipologia di lenti, ingrandimento, accessori sono solo alcuni degli aspetti da valutare.
Nikon ED 50 Fieldscope
Cannocchiale con ingrandimenti da 13 a 40x superleggero, impermeabile e subacqueo fino a 1 metro di profondità.
444.89 €

Cannocchiale ultra-leggero, compatto, pratico e resistente, impermeabile e subacqueo.
National Geographic 9057000
Cannocchiale per uso terrestre con ingrandimento 20-60z e obiettivo di 60 mm, campo visivo 29/1000 m.
66.09 €

Cannocchiale di buona qualità dotato di accessori rivestito in gomma con ingrandimento 20-60 x e diametro obiettivo di 60 mm.
Konus Konuspot 50
Cannocchiale piccolo e compatto, economico e maneggevole è adatto per sport o osservazioni naturalistiche.
66.30 €

Cannocchiale per uso sportivo e naturalistico, piccolo e maneggevole, economico e pratico.
Celestron LandScout 12
Cannocchiale ad uso terrestre e astronomico per principianti, leggero e facile da usare con anello per focalizzazione e braccio in gomma.
--- €

Cannocchiale leggero con ottima luminosità adatto ad uso terrestre e astronomico, solido e di qualità.
Bushnell 10X42 Legend
Cannocchiale con ingrandimento 10x di ottima qualità con obiettivo lente di 42 mm.
298.99 €

Cannocchiale/binocolo con campo visivo 113/1000 metri e trattamento lenti multistrato completo.